PARTECIPA AL PRIMO EVENTO DIGITALE
DI GLOBAL INDUSTRIE
Che riunisce tutte le competenze, esperienze, soluzioni e know-how dei 40 principali settori industriali.
Che valorizza e premia tutte le ultime novità
Che favorisce naturalmente: la creazione di partnership o di alleanze, il legame tra la ricerca e l’industria, le relazioni tra clienti e fornitori o ancora l’incontro di giovani talenti con i dirigenti di imprese e i rappresentanti di risorse umane
Che permettono di vedere, di entrare in contatto e comprendere le innovazioni, i processi industriali di punta e le prospettive dell’industria del futuro.
Per meglio anticipare le trasformazioni dell’industria.
Approfittate del nostro Servizio Accoglienza per farvi accompagnare nell’organizzazione della trasferta : Come raggiungere il salone, servizio di traduzione, supporti di visita bilingue… Scoprite tutti i nostri strumenti ideati per facilitarvi il viaggio e ottimizzare la vostra esperienza.
(richiedete il Servizio Accoglienza di GLOBAL INDUSTRIE) : (+33) 05 53 36 78 78
Per facilitare i vostri scambi mettiamo a disposizione 2 traduttori francese <> inglese presenti al solone in permanenza. Potete approfittarne con 2 possibilità per riservare uno spazio :
in via preliminare contattando emmanuelle.mabilat@gl-events.com
sul posto recandovi al banco Accettazione Espositori
Dalla progettazione alla produzione passando dai servizi, e per sviluppare quindi la vostra attività sul territorio europeo in generale, e in particolare su quello francese.
start-up, fornitori di prodotti e soluzioni, fornitori di attrezzature, subfornitori, committenti, grandi gruppi ,… specializzati:
con 2.500 espositori specializzati in R&S, progettazione, produzione, servizi, formazione…
filiera dei trasporti e della mobilità, delle infrastrutture, dei beni di largo consumo, della difesa, e ancora dell’energia, dell’industria agroalimentare, chimica, cosmetica, farmaceutica, meccanica, metallurgica, siderurgica…
Oltre a questo approccio fondato sul know-how e sui settori di attività, il salone propone anche un ulteriore approccio, di tipo geografico, organizzato cioè a seconda delle regioni e dei Paesi.
Un programma eccezionale per aggiornarsi sulle ultime evoluzioni dell’industria: 150 relatori, 5.000 partecipanti e una cinquantina di tavole rotonde, master class e keynote strategici e tecnologici riuniti su due palcoscenici televisivi in 4 giorni.
Per saperne di più
Con 3 grandi aree che accoglieranno delle animazioni dedicate rispettivamente al recruitment, alla formazione e alla scoperta dei mestieri dell’industria, 7.000 giovani, 1.000 studenti, 2.000 persone alla ricerca di un impiego e 200 visitatori verranno ad incontrare gli operatori.
Per saperne di più
L’industria ha finalmente i suoi premi Oscar! Gli awards saranno consegnati il 31 marzo in occasione di una serata molto speciale che riunisce circa 2000 partecipanti.
Per saperne di più
Intensificazione dello sviluppo internazionale
GLOBAL INDUSTRIE punta a medio termine a raddoppiare il suo numero di visitatori stranieri e ad aumentare quello dei Paesi rappresentati.
Il salone attua quest’anno numerose azioni destinate in particolare ad alcuni Paesi europei (Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Svizzera, Germania, Turchia, Ungheria, Repubblica ceca, Slovenia, Romania e Polonia), africani (Algeria, Tunisia e Marocco) e asiatici (Cina). In ciascuno di questi Paesi, delle agenzie sono state incaricate di fare la promozione in loco di GLOBAL INDUSTRIE.
Comunicazione con la stampa, azioni di marketing, servizi di trasporto, sito web… tutto è stato pensato per amplificare la notorietà e la visibilità del salone.
Al salone saranno inoltre disponibili servizi di traduzione, interverranno speaker internazionali in traduzione simultanea, e saranno accolte delegazioni di visitatori internazionali.